Bacheca sindacale
- Dettagli
- Visite: 36
Con la presente, si trasmette in allegato, il documento di cui all'oggetto.
Si prega anche di darne comunicazione e pubblicazione a tutto il personale A.T.A. della scuola in tutti i loro plessi di servizioai sensi della legge n. 300 del 20.05.70.
Confidando nella Vostra collaborazione.
Cordiali saluti
Dipartimento Ufficio Stampa Feder.A.T.A.
- Dettagli
- Visite: 146
USB PI Scuola
Nonostante il nuovo DPCM, le strette sulla vita lavorativa e sociale di ciascuno, l’avvio della DaD nelle scuole di II grado, minacce di lockdown più o meno ampi nel territorio nazionale, il concorso straordinario prosegue.
Molte le assenze registrate. E non assenze solamente per paura dei contagi, ma assenze giustificate da isolamenti fiduciari o casi di positività al virus.
Per tutelare il diritto dei docenti precari alla stabilizzazione, USB Scuola propone di utilizzare il modulo in allegato, compilandolo scrupolosamente e allegando la documentazione del medico di base e/o della ASL che attesti che nel giorno della prova si sia in situazione oggettiva di impossibilità a partecipare. Contestualmente invitiamo a compilare il modulo https://bit.ly/2TsW25g così da essere informati sugli strumenti sindacali e legali che USB Scuola mette a disposizione delle e dei docenti che stanno affrontando un momento di grande difficoltà personale e lavorativa.
- Dettagli
- Visite: 55
Scuola: esito incontro sulla nota
applicativa del nuovo DPCM
Convocato in via d’urgenza, si è svolto alle 17.30 di lunedì 19 ottobre 2020 in videoconferenza un incontro fra Ministero dell’Istruzione e Sindacati sulle nuove misure varate dal Governo in materia scolastica.
Nel corso dell’incontro è stato illustrato il contenuto della nota 1896 del 19 ottobre 2020 applicativa del DPCM varato nella tarda serata del 18 ottobre 2020.
Inoltre, è stato annunciato che nella giornata di martedì 20 ottobre si aprirà il tavolo di trattativa sulla didattica digitale integrata che da tempo è stato richiesto dai sindacati.
In evidenza
Scuola: Cgil, Cisl, Uil, chiediamo incontro urgente alla Ministra Azzolina
Next generation UE, nasce la campagna per l’istruzione gratuita
Vertenza per il rinnovo del CCNL della formazione professionale: proclamato lo stato di agitazione
Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti
Notizie scuola
Didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti?
Revisione dei profili ATA: prosegue l’impegno a comporre una sintesi all’ARAN
Organico docenti: nuova nota dal MI sulla gestione dell’“organico Covid”
Organico docenti: nota del Ministero sull’impiego dell’organico straordinario aggiuntivo
Alunni con gravi patologie o immunodepressi: pubblicata l’ordinanza
Scuole italiane all’estero: il MAECI convoca le organizzazioni sindacali
Scuole italiane all’estero: il MAECI applichi le normative Covid anche ai lavoratori all’estero
Supplenze docenti e ATA: convocazioni dalle graduatorie d’istituto
Concorso straordinario docenti: indicazioni operative per affrontare le prove
Pubblicate alcune sentenze relative ai ricorsi proposti nel 2015 e discussi lo scorso 6 ottobre
- Dettagli
- Visite: 53
Lavoratori fragili ATA
#ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali e sui risultati ottenuti.
In questo numero ci soffermiamo con un approndimento sui “lavoratori fragili”, in particolare appartenenti ai profili ATA.
Scarica il n. 8/2020.
Da affiggere all’albo sindacale di tutti i plessi della scuola ai sensi del vigente contratto di lavoro.
Per l’informazione quotidiana: www.flcgil.it/scuola/ata.
Siamo anche presenti su Facebook, Twitter e YouTube.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale